Il sito web www.divisionevicenza.it è dedicato alla conservazione della memoria storica della 156 Divisione Fanteria Vicenza. Il sito offre una vasta gamma di informazioni sulla storia della divisione, tra cui la sua costituzione, le azioni e le battaglie in cui ha preso parte durante il suo impiego nella Campagna di Russia, e le medaglie al valore militare assegnate ai suoi soldati. Inoltre, il sito rende omaggio ai caduti della divisione, presentando informazioni biografiche e fotografie dei soldati che hanno perso la vita durante il servizio.
Il sito web www.divisionevicenza.it è gestito da Giuseppe Rizzo e Mauro Depetroni, entrambi Alpini, appassionati di storia e desiderosi di conservare la memoria della 156 Divisione Fanteria Vicenza. Il loro obiettivo è quello di creare una piattaforma informativa completa e facilmente accessibile per gli appassionati di storia, i familiari dei soldati che hanno servito nella divisione e per coloro che vogliono saperne di più sulla 156 Divisione Fanteria Vicenza.
28.05.2023 Inserito Monumento Parco Rastelli - Melzo
13.05.2023 Inserito il libro "Sangue sul Don" - A. Don Bonadeo
13.05.2023 Inserito il Monumento di Paliano (FR)
10.04.2023 Inserita la storia del S.Ten. Vigilante Giovanni
08.04.2023 Aggiornata la storia di Sibilla Francesco
01.04.2023 Inserita nuova corrispondenza PM 156
17.03.2023 Inserita la storia di Piccinno Vincenzo
14.03.2023 Inserita la storia di Marchiani Ugo
07.03.2023 Inserita la storia di Giovanni Reginato
04.03.2023 Aggiornata la bibliografia con nuovi libri
28.02.2023 Inserita la storia del S.Ten CPL. Galligani Renzo
12.02.2023 Recensione di "Diario di Russia - Prigioniero di un gelido inverno"
31.01.2023 Inserita la storia di Orazio Vinofonti
15.01.2023 Inserita la nuova sezione "Monografie"
15.01.2023 Aggiornata la bibliografia con nuovi libri
15.01.2023 Inserita nuova corrispondenza dalla PM 156
22.12.2022 Recensione di " Storia di Ettore Rastelli"
22.12.2022 Recensione di " Fronte russo c'ero anche io" 2° Ed. a cura di G.Bedeschi
12.12.2022 18-20 gennaio 1943 - Ripiegamento
19.11.2022 Inserita la storia di Siervo Domenico
19.11.2022 Inserita la storia di Zanni Giovanni
12.11.2022 Inserita la storia di Terzaghi Mario - 256ª sq Panettieri
12.11.2022 Inserita la storia del Fante Lambertini Giovanni
05.11.2022 Inserita la storia del Ste. Medico Picco Egidio Federico
03.11.2022 Inserita storia Caporale Bonomi Firmo
02.11.2022 17 gennaio 1943 - Ordine di ripiegamento
02.11.2022 Integrazione al Dispiegamento della Divisione
29.10.2022 Le sezioni 136 e 137 dei CCRR
25.10.2022 Integrazione Dicembre - Gennaio 1943
16.10.2022 Inserita la storia di Cuozzo Raffaele
16.10.2022 Aggiunta nuova corrispondenza dalla PM 156
12.10.2022 Inserita la ricerca sugli Interpreti della Divisione
11.10.2022 Inserite due nuove recensioni su bibliografia
08.10.2022 Aggiornata scheda Tempio di Cargnacco
08.10.2022 Aggiunte nuova corrispondenza dalla PM 156
03.10.2022 Inserita storia Vivaldini Volmer
19.09.2022 Inserita storia Gualdoni Otello
19.09.2022 Inserita storia Gatti Ferruccio
10.09.2022 Nuova sezione "Corrispondenza dalla PM 156"
06.09.2022 Aggiornata la storia di Tosolin Damiano
05.09.2022 [importante] Aggiornato Ordine di Battaglia
29.08.2022 [importante] Aggiornato Ruolino Ufficiali
27.08.2022 Monumento Villanova-Malafesta
26.08.2022 Inserita storia Michelutto Ettore Fulvio
25.08.2022 Integrata storia Cap. Brambilla
23.08.2022 Inserita via dedicata al Gen. Romeres a Palermo
23.08.2022 Inserite 3 nuove recensioni su "Bibliografia"
22.08.2022 Inserita la storia di Alessandro Dino Marini
22.08.2022 Inserita storia Gallo Eliseo
12.08.2022 Inserita storia Balbinot Lino
02.08.2022 Inserita storia Mosconi Renzo
01.08.2022 Inserita pagina dedicata al Tempio di Cargnacco
27.07.2022 Recensione di "Francesco e Paolo - Due fanti nell'ansa del Don" di Carlo Forni e Niccolai Gamba
25.07.2022 Parco della Rimembranza a Trieste
09.07.2022 Piazza dedicata al Gen. Pascolini
02.07.2022 Inserita cartina "il Fronte al 17 gennaio 1943"
02.07.2022 Inserita la storia del Fante Tironi Necchio Antonio