Carabiniere Reale Raffaele CAPPABIANCA

di Crescenzo e Orsola Sepolvere

Quartier Generale della Divisione Vicenza - 136ª Sezione mista dei Carabinieri Reali

nato a Santa Maria Capua Vetere – Caserta 6.5.1923

Disperso il 23.1.43 in località Scheljakino - Селякино


NOMINATIVO DEL REPARTO DEL CARABINIERE RAFFAELE CAPPABIANCA:

136ª Sezione Mista Carabinieri Mobilitata;

Centro di Mobilitazione: Legione CC. di Milano;

Data di costituzione: 15.03.1942;

data di scioglimento: 15.05.1943;

Comandante dei Carabinieri Reali del Q.G. della Divisione Vicenza (Sez.136ª e 137ª): Capitano CC.RR.  Lorenzo RAVEGGI

Comandanti della 136ᵃ Sezione Mista: M.M. Gennaro MILONE e M.M. Antonio FRANCONE

La Sezione partecipò a tutte le operazioni di guerra al Fronte Russo, inquadrata nel Quartier Generale della Divisione di Fanteria 156 Vicenza, assieme alla 137ª Sezione Mista Carabinieri Mobilitata;

Nota: il carteggio relativo alla 136ª Sezione Mobilitata è andato totalmente distrutto a seguito dei noti eventi bellici.

Non si conosce l’esatto organico iniziale della 136ª Sezione ma vi è certezza che 64 Carabinieri  del reparto non rientrarono dal Fronte Russo.

Di questi 64 Carabinieri,  8 sono deceduti in prigionia e 56 risultano Dispersi nel corso dei combattimenti del 23 gennaio 1943 a Sheljakino, tra i quali Raffaele CAPPABIANCA, il più giovane del Carabinieri della Sezione, aveva soltanto 19 anni.

156° Divisione Vicenza

©

156° Divisione Fanteria Vicenza