Fante (Aviere trasferito in Fanteria) Francesco IANNACI

di Filippo e Giuseppina Puliofico

278° - I Battaglione, 1ª Compagnia.

nato a Sant'Agata di Militello - Messina 19.11.1915

Disperso il 1.2.1943 in località' non nota


Francesco IANNACI, classe 1919, nasce il 19 Novembre 1915 a Sant’Agata di Militello, in provincia di Messina.
Frequenta le Scuole Elementari fino alla 5^ classe, per poi intraprendere quando più adulto il mestiere di calzolaio.
Il 10 Agosto 1935 il Distretto di Messina gli rilascia il congedo illimitato, poi il 1 Maggio
del 1937, viene chiamato alle armi nella Regia Aeronautica Militare e distaccato all’aeroporto di Brindisi, si congeda come I° Aviere il 18 Ottobre nel 1938 e mandato in congedo illimitato per fine ferma.
In data 1 Gennaio 1940 viene richiamato e trasferito nei ruoli dell’Esercito, il 12 Ottobre 1940 viene assegnato alla Fanteria “Piemonte”, e giunto in territorio dichiarato in stato di guerra, tale nel’82 Reg. il 12 Novembre 1940, per poi essere trasferito il 1 Agosto del 1942 al 278° Reggimento Fanteria, I^ Compagnia I° Battaglione. P.M. 156, e mandato al fronte il 1 Ottobre 1942, da dove si perderanno le sue tracce.

Nel suo foglio Matricolare, l’ultima pagina, la pagina relativa all’attività svolta nell’Esercito e in Russia, è una pagina rotta a metà, e per la parte mancante è stata aggiunto una pagina che non è parte del foglio complementare, dove vengono indicati solo alcuni passaggi e non viene indicato il Grado di appartenenza di Caporal Maggiore.
E viene scritto che, “ Tale nella forza assente dal Deposito 26 R.F. quale ritenuto disperso nella 3^ Decade di Gennaio 19461 nel fronte Russo- durante il combattimento sul Don, 1-2-1943, Verificato a Veline 2-11-1946”.
Nel cimitero di Sant’Agata di Militello, c’è un monumento all’ingresso per ricordare i morti in guerra e delle lapidi ricordano i nomi di quei ragazzi che non sono più tornati.


Tuo nipote Filippo IANNACI


156° Divisione Vicenza

©

156° Divisione Fanteria Vicenza