Si tratta degli Ufficiali Divisione Vicenza in organico suddivisi nei reparti e nei ruoli se individuati, dei quali naturalmente vengono riportati solo quelli accertati e documentati. In ogni nominativo è stata fornita una breve biografia indicando il Grado, il ruolo di appartenenza dell'Ufficiale se conosciuto ovvero se di Complemento (Cpl), in Servizio Permanente effettivo (S.p.e.) o di Incarico al Grado Superiore (I.g.s.). Per ogni nominativo vengono forniti dati identificativi quali patrominici, anagrafici, di residenza o Distretto militare di appartenenza (all’ epoca). Nell’organico viene identificato il reparto ed il tipo di comando (se conosciuto). Infine Il dato relativo al rimpatrio o decesso e se ricevute di tutte le decorazioni al Valor Militare anche antecedenti alle operazioni relative al Fronte Russo.
Le eventuali decorazioni al Valor Militare sono riportate nella scheda DECORATI AL VM
Note sulla ricerca dei ruolini:
(Esclusi i nominativi di Sottotenenti di cui non si conoscono i dati di impiego)
A novembre 1942 sono giunti in Russia 364 Ufficiali con la Divisione Vicenza. Di questi sono Caduti o dichiarati dispersi 200 Ufficiali, 73 nei Campi di Prigionia e 127 per altre cause.
Nel dettaglio:
Sottotenenti: 124 di cui 82 per cause ignote e 42 nei Campi di Prigionia
1° Tenente: 1 per cause ignote
Tenenti: 34 di cui 25 per cause ignote e 9 nei Campi di Prigionia
Capitani: 29 di cui 14 per cause ignote e 15 nei Campi di Prigionia
Tenenti Colonnelli: 2 di cui 1 per cause ignote e 1 nei Campi di Prigionia
Colonnelli: 2 di cui 1 per cause ignote e 1 nei Campi di Prigionia
Gli Ufficiali sopravvissuti e rientrati in Italia sono 164, 121 dopo la ritirata (marzo-maggio 1943) e 43 dai Campi di Prigionia dopo il 1946.
Dopo un meticoloso lavoro di incrocio di dati provenienti da fonti diverse (relazioni, documenti di reparto, memorialistica, corrispondenze, testimonianze ecc.) ad oggi sono stati censiti 218 nominativi su 364, in più si conoscono i nomi di ulteriori 79 Sottotenenti deceduti dei quali però non si riesce a rilevare l’accreditamento al reparto, Di questi 79 Sottotenenti Caduti generici 38 sono del 277° e 41 del 278°. si dispone pertanto di 297 nominativi di ufficiali accertati.
(MANCANO ANCORA 67 NOMINATIVI DI UFFICIALI, PROBABILMENTE RIENTRATI O CENSITI NON NELLA DIVISIONE VICENZA)
Gen. Divisione S.p.e. Enrico BROGLIA di Ettore (da Milano)
Comandante della 156ª Divisione Vicenza fino all’8 dicembre 1942 – Rimpatriato
(MAVM 1913 – MBVM 1916 – MAVM 1917 – MBVM 1919 – MBVM 1921 – MAVM 1921 – MAVM 1921
– CGVM 1925 – MAVM 1937)
Gen. Brigata i.g.s. Etenvoldo PASCOLINI di Augusto e Filomena Alessandri, cl.1884
(da San Costanzo Pesaro)
Comandate della 156ª Divisione Vicenza dall’8 dicembre 1942
Rientrato vivo dalla prigionia nel 1954
(MAVM 1921 - MAVM 1938 – MBVA 1916 – MBVM 1918 - ORDINE di SAVOIA),
MOVM * 1951
Col. S.p.e. Giulio Cesare SALVI di Luciano e Maria Camilla Rondani, cl. 1894 (da Roma)
Comandate della 156ª Divisione Vicenza ad interim dal febbraio e fino al 15 maggio 1943 (data dello scioglimento della Divisione)
Rientrato vivo dopo la Ritirata
(MBVM 1915, MAVM 1917)
MAVM 1949
Col. S.p.e. Roberto MARGIOTTA di Luigi e di Maria Coletta, cl.11.11.1896
(da Cervaro – Frosinone)
Comando Divisione Vicenza – C.te Comando Piazza difesa di Rossosh (dal 19.11.1942)
Disperso il 15.01.43 in località Rossosch - Россошь, durante la difesa.
(CGVM 1940 e CGVM 1942)
MAVM 1955 alla memoria
Ten.Col. S.p.e Agostino UBERTI di Umberto, cl. 24.5.1903 (da Roma)
Capo di Stato Maggiore della Divisione Vicenza
Catturato a Valujki il 16.1.1943, e rientrato dopo Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
(verbali interrogatori degli ufficiali USSME – manca la scheda)
MAVM 1958
Ten.Col. PETRUOLO - C.te. Centro trasporti C.do Div
Non si dispongono ulteriori notizie o dati
Magg. S.p.e. Paolo CORNERO di Cesare e Greca Feyty, cl.1907 (da Modica – Ragusa)
Comando di Divisione - Sottocapo di Stato Maggiore (Ufficiale Addetto di S.M.)
Capo Ufficio Operazioni
Rientrato vivo dopo la Ritirata
(CGVM 1947 – CGVM 1939 – MAVM 1939)
MAVM 1949
Magg. Veterinario S.p.e. Raffaele ROMANO di Michele e Anita Bondi, cl.1908 (da Forli) Comando di Divisione - Veterinario
Rientrato vivo dopo la Ritirata
MBVM 1953
Magg. Medico S.p.e. Bellarmino PROCOPIO di Saverio e Giuseppa Gregiraci
(da Davoli - Catanzaro)
Comando di Divisione - Medico
Rientrato vivo dopo la Ritirata
CGVM
Magg. Ugo ESTRAFALLACES di Adolfo e Clori Mainardi, cl.1903 (da Lecce)
Comando 8 ª Armata, Uff.le di collegamento con la div. Vicenza
MBVM 1949
Magg. S.p.e. Giorgio LIARDO, cl. 23.12.1895 (da La Maddalena - Olbia-Tempio)
Aggregato alla Divisione Vicenza dal II Btg. Mitraglieri di Corpo d’Armata
Deceduto il 9.2.43 in Prigionia, località non nota
Cap. Cpl. Vincenzo SENZASONO di Luigi e Luigia Mitri, cl.1898 (da Roma)
Comando di Divisione (Ufficiale Addetto)
Rientrato vivo dopo la Ritirata
CGVM 1950
Cap. S.p.e. Aldo CIACCIA di Egidio e Angelina Petrucci (da Roma)
Comando di Divisione (Ufficiale Addetto)
Rientrato vivo dopo la Ritirata
(MBVM 1936 – MBVM 1936)
MBVM 1955
Cap. Ferdinando DI NINNI di Eugenio, cl.31.8.1911 (da Palmoni – Clieti)
Comando Divisione – proveniente dal II Btg. Mitraglieri di Corpo. d' Armata
(nota pag.78 ricordi dal Fronte russo di Attilio Falchero) (verbali interrogatori degli ufficiali USSME)
Catturato a Valujki – Валуйки il 24.1.1943,
rientrato dopo Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
MBVM 1956
Ten. Cpl. (di Art.) Filippo CALABRESE di Salvatore e Giulia Gravina, cl. 3.6.1911 (da Napoli)
Comando di Divisione - Q.G. Corso i.g.s.
Deceduto il 18.03.43 in Prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
MAVM 1955
Ten. Americo CUTILLO (da Brescia)
Comando di Divisione
rientrato dopo Prigionia
S.Ten. Cpl. Francesco Paolo SCAGLIONE di Vincenzo e Amelia Abate, cl.6.8.1917
(da Palermo) praticante Procuratore Legale
Comando Divisione – interprete di tedesco
dal gennaio ‘43 ufficiale addetto al centro trasporti del C.do Div.
Fatto prigioniero a Valujki - Валуйки , il 27.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. (militarizzato) Igor JURAVLEV (italianizzato in Giorgio COSTANTINI)
di Dimitri e Margherita Iaroslavtzera, cl. 1.1.1921 (da Taschenth Russia – Distr. di Roma)
Comando di Divisione - Interprete
Caduto noto (per suicidio per evitare la prigionia) il 23.1.1943 in a Scheljakino Селякино
MAVM 1948 alla memoria
S.Ten. Alberto COLLI
Comando di Divisione – Ufficio Operazioni
Nell’agosto 1943 presso l’Ufficio Stralcio della Divisione Vicenza
Rimpatriato dopo le operazioni al Fronte Russo
Magg. Cpl. Giorgio QUARANTA di Michele, cl.19.12.1882 (da Genova)
Q.G. di Divisione
Disperso il 23.1.43 in località Scheliakjno - Селякино
MAVM 1949 alla memoria
Cap. Cpl. Raimondo PERIATTI di Eugenio e Angela Stradella, coniugato, cl.17.3.1904
(da Trieste)
Comando Q.G di Divisione
Disperso il 31.1.1943 in località Sheljakino - Селякино / Warwarowka - Варваровка
MAVM 1955 alla memoria
Cap. Augusto TRAVERSA di Giovanni e Ida Testa, cl. 9.4.1907 (da Brà - Cuneo)
Q.G di Divisione
Deceduto il 23.3.43 in Prigionia, campo 74 di Oranki – Оранки
Ten. Riccardo WAIGANT di Ivan, cl.11.11.1909 (da Pola - Fiume)
Q.G. di Divisione
Deceduto in prigionia il 15.2.1943 nel Campo 38 – Reni - Рени
S.Ten. Medico Ugo SEGNINI CL. 13.11.1914 (Venezuela – Sud America)
Q.G. di Divisione – Medico
Disperso il 23.1.1943 in località non nota
S.Ten. Giulio SERBONI di Antonio e Eugenia Scrobogna, cl.15.6.1921 (nato in Austria)
Q.G di Divisione
Deceduto in prigionia il 13.7.1943 Ospedale 3926 - Ak Bulak – Акбулак
Cap. CC.RR. Lorenzo RAVEGGI di Cesare, cl.25.10.1899 (da Firenze)
Comandante delle Sezioni miste 136ª e 137ª dei Carabinieri Reali Divisionali
Catturato a Valujki il 26 gennaio 1943 dopo aver trattato la resa assieme al Gen. Pascolini
Disperso il 23.1.1943 in località non nota (dato incerto se catturato il 26.1.43)
S.Ten. S.p.e. CC.RR. Attilio MANTOVANI di Luigi, cl.30.10.1917 (da Monza - MI)
137ª Sezione mista dei Carabinieri Reali Divisionali - Comandante di Sezione
Catturato a Rovenki - Ровеньки il 19 gennaio 1943
Deceduto in prigionia il 6.6.1943 presso l’Ospedale 3926 - Ak Bulak – Акбулак
Cap. Giuseppe LELLO cl. 22.2.1907 (da Catania)
Comandante di Compagnia
256ª Compagnia Cannoni Controcarro divisionale da 47/32
Disperso il 31.1.43 in località non nota
S.Ten. Cpl. Isidoro PATANE’ di Sebastiano e Rosa Tropea, cl.24.9.1921 (da Riposto - CT)
Comandante di Plotone, subentra quale Comandante di Compagnia al Cap.Giuseppe Lello
256ª Compagnia Cannoni Controcarro divisionale da 47/32
Catturato il 25.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Mario BOSI di Claudio, cl. 15.11.1915 (da Pavia)
256ª Compagnia Cannoni Controcarro divisionale da 47/32
Disperso il 31.12.1942 in località non nota
Magg. Cpl. MAZZOLA
CLVI Btg. Mitraglieri - Comandante Btg.
Non si possiedono altri dati
(sostituito dal Magg. Vasio dopo il 10 gennaio 1943, il 18.1.43 - rimpatriato)
Magg. S.p.e VASIO
CLVI Btg. Mitraglieri - Comandante Btg.
Non si possiedono altri dati
(sostituisce il Magg. Mazzola, dopo il 10 gennaio 1943)
Magg. Giovanni BRUZZI, cl. 7.3.1897 (da Cremona)
CLVI Btg. Mitraglieri
Disperso il 31.1.43 in località non nota
S.Ten. Giuseppe D’ISTRIA di Palmerino e Silvia Torrebruna, cl.2.4.1921
(da Torre Del Greco - Napoli) studente di Giurisprudenza
CLVI Btg. Mitraglieri 1ª Compagnia – Comandante del 3° Plotone
Catturato il 24.1.1943 a Warwarowka - Варваровка
rientrato dopo la Prigionia dal Capo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Rosario APRILE di Giovanni e Marianna Lombardo, cl. 8.9.1921
(da Palazzolo Acreide – Siracusa)
CLVI Btg. Mitraglieri
Disperso il 31.12.1942 in località non nota
S.Ten. Oscar BERNI, cl. 08-05-1918 (da Ventimiglia - Imperia)
CLVI Btg. Mitraglieri
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
S.Ten. Francesco CARLOTTI di Amilcare e Tommasa Tromba, cl. 29.3.1917
(da Castiglione del Lago – PG)
CLVI Btg. Mitraglieri
Catturato a Valujki – Валуйки, il 26.1.1943,
deceduto in prigionia il 13.4.1943 nel campo 74 di Oranki - Оранки
S.Ten. Carmelo CORPACI, cl. 14.1.1918 (DA Siracusa)
CLVI Btg. Mitraglieri
Deceduto il 31.3.1943 in prigionia in località non nota
S.Ten. Sebastiano D’AGATA, cl. 1.2.1914 (da Siracusa)
CLVI Btg. Mitraglieri
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
S.Ten. Dario DIANESE di Luigi e Eleonora Pinzani cl. 14.10.1920 (da Codroipo – UD)
CLVI Btg. Mitraglieri
Disperso il 24.1.1943 in località non nota
S.Ten. Francesco FURNO di Gioacchino, cl. 3.3.1917 (da Torino)
CLVI Btg. Mitraglieri
Disperso il 10.1.1943 in località non nota
S.Ten Filomeno OLIVA di Angelo, cl. 03-10-1921(da Trepuzzi- Lecce)
CLVI Btg. Mitraglieri
deceduto in prigionia il 20.4.1943 nel campo 74 di Oranki - Оранки
Ten. Col. Luigi LISSONI, di Emilio e Sofia Ferrari, cl. 2.4.1889 (da Milano)
CLVI Btg. Misto Genio – Comandante di Battaglione
Catturato il 25.1.1943 attorno a Warwarowka - Варваровка
Deceduto il 6.2.43 in Prigionia, località non nota
Cap. S.p.e. Achille PACCAGNINI di Felice e Adele Senesi cl.1913 (da Fiesole - FI)
CLVI Btg. Misto Genio - Comandante Compagnia Comando
Deceduto il 16.2.43 in Prigionia, località non nota
MBVM * 1956 alla memoria
Cap. Giacomo PEPINO di Luigi e Teresa Girando, cl. 23.5.1904 (da Cuneo)
CLVI Btg. Misto Genio – Comandante 156ᵃ Compagnia Genio Artieri
Caduto certo il 24.1.1943 in località W Warwarowka - Варваровка
S.Ten. Cpl. Bernardino D’ELIA di Ettore ed Emilia Debiase, cl.10.11.1920
(da Canna -Cosenza) studente di ingegneria
CLVI Btg. Misto Genio – Comandante del 3° Plotone
Catturato ferito alla spalla sinistra il 24.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
rientrato dopo la Prigionia dal Capo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Cpl. Enrico RONCHI di Cristoforo e Laura Barazzetta, cl.10.11.1920
(da Vimercate - Milano) - perito edile
CLVI Btg. Misto Genio – 156ª Compagnia Artieri
Catturato il 25.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
rientrato dopo la Prigionia dal Capo 160 di Susdal - Суздаль
Ten. Medico Emilio CAZZANIGA, cl. 26.11.1914 (da Milano)
CLVI Btg. Misto Genio
Caduto a Sheljakino – Селякино, il 22.1.1943
S.Ten. Cesare FAVONI, cl. 24.7.1920 (da Como)
CLVI Btg. Misto Genio
Caduto a Sheljakino - Селякино ,il 22.1.1943
Ten. Filippo FERRARIO, cl. 23.5.1917 (da Milano)
CLVI Btg. Misto Genio
Caduto a Sheljakino – Селякино, il 22.1.1943
Ten. Orazio ZENOBI di Dario, cl. 27-09-1914 (da Trevi - PG)
CLVI Btg. Misto Genio
Caduto a Sheljakino – Селякино, il 22.1.1943
S.Ten. Federico BERERA, cl. 30-05-1920 (da Valmadrera – Lecco)
CLVI Btg. Misto Genio
Disperso il 2.3.1943 in località non nota
S.Ten. Luigi DONISELLI, cl. 22.3.1920 (da Milano)
CLVI Btg. Misto Genio
Disperso il 23.1.1943 in località non nota
Ten. Aldo PELUCCHI cl. 2.10.1913 (da Milano)
CLVI Btg. Misto Genio
Deceduto in prigionia il 16.2.1943 in località non nota
S.Ten. Fabio REPETTI, cl. 18.9.1921 (da Milano)
CLVI Btg. Misto Genio
Disperso il 23.1.1943 in località non nota
S.Ten. Gilberto SCAPINI, cl. 18.7.1914 (da Legnago -VR)
CLVI Btg. Misto Genio
Deceduto in prigionia il 10.3.1943 in località non nota
Magg. Vieri PAPA
XXVI Battaglione CC.RR – Comandante Btg. mobilitato (dal 1.9.1942 al luglio 1943)
Rientrato vivo dopo la Ritirata
Cap. Stefanino VERNAGLIA
XXVI Battaglione CC.RR - Comandante 1ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
Cap. Tommaso MASELLA, cl.1910 (da Palagiano – TA)
XXVI Battaglione CC.RR - Comandante 2ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
MAVM 1943 sul campo
S.Ten. S.p.e. Leonardo D’ALOJA di Giuseppe e Alba di Angeli, cl. 1921 (da Roma)
XXVI Battaglione CC.RR (aggregato) addetto controspionaggio
Rientrato vivo dopo la Ritirata (deceduto in territorio metropolitano in data 1.11.1943)
(MBVM 1951 località Rimini – alla memoria)
CGVM 1947 Località Danilowka – MBVM 1947 Bosco di Padduhnji
S.Ten. Giovanni BUFFA di Agostino e Angelina De Maria, coniugato con Liliana Fratini,
XXVI Battaglione CC.RR - 2ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
(CGVM 1947 - 8 Settembre 1943)
MBVM 1949 Garmaševka - Гармашевка
S.Ten. Giuseppe URSINI di Guerrino e Bernardina Pasqua Pace, (da Ancona)
XXVI Battaglione CC.RR - 1ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
(CGVM 1945 - Ragusa)
MBVM 26 dicembre 1942 Kurjatschjewka
S.Ten. Sergio MARULLO
XXVI Battaglione CC.RR - 1ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten Medico Riccardo SCENDRATE
XXVI Battaglione CC.RR - 2ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten. Franco IOZZO
XXVI Battaglione CC.RR - AMAG di Battaglione
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten. Lillino SPEROTTI di Angelo e Lavinia Sperotti, cl.1920 (da San Giovanni Ilarione – VI)
Aggregato al XXVI Battaglione CC.RR. dalla 244ᵃ Sezione Mista CC.RR. del Q.G. ARMIR
Rientrato vivo dopo la Ritirata
MBVM 1951 Bondarevka - Baronicovka
Ten. Cappellano Don Giovanni Battista (Candido) MARTINELLI, cl. 24.01.1903
(da Pavullo nel Frignano - Modena)
Cappellano Militare dell’Ordine dei Frati Minori
156ª Sezione Sanità
Disperso il 22.1.43 in località non nota
Magg. Medico Alpino (Tisiologo) Cpl. Cesare UBERTI
di Lorenzo e Letizia Gorno, cl. 20.10.1997 (da San Zeno sul Naviglio - Brescia)
156ª Sezione Sanità – Comandante della Sezione
CGVM 1917 - MBVM 1918
Catturato il 17.1.1943 a Postoyaly - Постоялый,
rientrato dopo la Prigionia nel Capo 160 di Susdal - Суздаль
Cap. Raimondo BRUZZECHES cl. 9.12.1910 (da Sulmona - L’Aquila)
156ª Sezione Sanità
Disperso il 22.02.43 in località non nota.
Cap. Medico (Specialista in dentistica) - Giuseppe RINAUDO cl. 18.09.1909 (da Trapani)
156ª Sezione Sanità
Disperso il 31.12.42 in località non nota
Cap. MAINARDI (da Brescia)
156ª Sezione Sanità - Ufficiale di Amministrazione
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten. Medico Franco FABIETTI di Ettore (da Milano)
156ª Sezione Sanità
Rientrato dalla prigionia dal campo di Kirov n.307-1
Cap. Cpl. Medico Germano MANCINI di Ugo e Rachele Anselmi, cl. 22.2.1906 (da Cremona)
Comandante della 1ª Formazione Chirurgica specializzata avanzata mobile
156ª Sezione Sanità
Catturato il 19.12.1942 a Kantemirowka - Кантемировка (?),
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal – Суздаль
Ten. Medico Gaetano RASTELLI, cl. 8.3.1910 (da Besenzone - Piacenza)
Libero docente in Clinica del Lavoro all’Università di Milano
156ª Sezione Sanità
Disperso il 16.1.1943 in località non nota
S.Ten. Medico Ettore RASTELLI di Ettore, cl. 10.9.1908 (da Cremona)
Libero docente in Chirurgia e Direttore presso l’Ospedale di Melzo - MI
156ª Sezione Sanità
Disperso in prigionia il 31.3.1943 in località non nota
Ten. Marino MARANI
156ª Sezione Sanità - Ufficiale di Amministrazione
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten. Gilbero LAURENTI, cl. 20.3.1916 (da Venezia)
161° Ospedale da Campo
Disperso il 17.1.1943 in località non nota
S.Ten. Ruggero GUENZI di Amedeo, cl. 3.6.1916 (da Omegna - Verbano-Cusio-Ossola)
161° Ospedale da Campo
Disperso il 11.1.1943 in località non nota
Cap. Cpl. Medico Gerolamo (Lino) PICCHINI di Luigi e Luisa Rubert, cl.16.10.1903
(da Venezia)
162° Ospedale da Campo
Catturato il 17.1.1943 a Postoyaly - Постоялый,
rientrato dopo la Prigionia dal Capo 160 di Susdal – Суздаль
S.Ten. Ezio Michele BONIVENTO di Silvio, cl. 29.1.1912 (da Chioggia -VE)
162° Ospedale da Campo
Deceduto in prigionia il 18.8.1943 nell’ Ospedale 3986 – Giambul - Джамбул
S.Ten. Amedeo DI SALVO di Salvatore, cl. 25.7.1915 (da Galluccio -Caserta)
162° Ospedale da Campo
Deceduto in prigionia il 20.3.1943 nel Campo 74 – Oranki - Оранки
S.Ten. Raffaele PERES di Gennaro, cl. 15-03-1922 (da Trento)
162° Ospedale da Campo
Deceduto in prigionia il 20.3.1943 nel Campo 74 – Oranki - Оранки
Ten. Cpl. Ferdinando MANCINI di Lorenzo e Antonia Terranova, cl. 1916 (da Palermo)
Comandante 156ª Sezione Sussistenza (personale e drappello automobilistico)
Rientrato vivo dopo la Ritirata
CGVM 1950 località Tschuprinin - Чупринино
S.Ten. Commissario Giuseppe BERTOLUCCI di Antonio e Adele Galeazzi, cl. 19.5.1913
(da Monchio delle Corti – Parma)
156ª Sezione Sussistenza
Deceduto in prigionia il 7.4.1943 nel Campo 74 – Oranki - Оранки
S.Ten. Giuliano MONTERASTELLI, cl. 1920 (da Roma)
156ª Sezione Sussistenza
Rientrato vivo dopo la Ritirata
Ten. Cpl. Sussistenza Alcide BOLZONI di Giuseppe e Giuditta Marconi, cl.16.5.1912
(da Guardamiglio – Lodi) – impiegato
256ª Squadra Panettieri con Forni rot. Mod. Weiss
Catturato il 28.1.1943 a Nikitowka - Никитовка
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
Ten. del Commissariato Luigi Mario ARRIGONI di Costante, cl. 3.6.1914 (da Milano)
256ª Squadra Panettieri con Forni rot. Mod. Weiss – Comandante 256ª Squadra
Catturato il 28.1.1943 a, Nikitowka - Никитовка
deceduto in prigionia il 15.1.1944 Ospedale. 5379 - Viet Luzki - Ветлужский
Col. S.p.e. Giulio Cesare SALVI di Luciano e Maria Camilla Rondani, cl. 1894 (da Roma)
Comandante del 277° Reggimento
Rientrato vivo dopo la Ritirata
(MBVM 1915 - MAVM 1917)
MAVM (concessione 1949)
Podgornoje - Подгорное,/ Scheljakino - Селякино (Russia) ,18 gennaio –1 febbraio 1943
Ten. Cappellano Don Nellido PALANDRI (Nellino) di Attilio e Santa Ester Collodi, cl. 8.3.1916
(da Altopascio – Lucca, diocesi di Pescia)
277° Rgt - Cappellano Militare
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Cap. Sigismondo MARESTI di Mario cl. 29.5.1903 (da Copparo - FE)
277° Rgt
Deceduto il 24.3.43 in Prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Cap. Antonio FOGLIA di Felice, cl. 3.6.1917 (da Nola - NA)
277° Rgt
Disperso il 31.1.43 in località non nota
Cap. Enzo FACCHINI di Francesco, cl. 13.1.1915 (da Molfetta – BA)
277° Rgt
Deceduto il 12.3.43 in Prigionia, campo 62 – Nekrilovo - Некрылово
1° Ten. Stanislao VALENTINI, CL. 24.7.1915 (da Castelnuovo d'Istria - Pola)
277° Rgt.
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten.Giuseppe BIXIO (da Napoli - Torre Annunziata)
227° Rgt.
rientrato dopo la Prigionia
Ten. Alessandro DI LILLO, cl. 26.8.1910 (da Montagano – Campobasso)
277° Rgt.
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten. Franco GATTONE, cl. 17.1.1914 (da Roma)
277° Rgt.
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten. Leone LANZA di Silvio, cl. 6.12.1914 (da Roma)
277° Rgt.
Deceduto il 19.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Ten. Carlo MANZONI di Ernesto, cl. 31.12.1914 (da Vercurago - BG)
277° Rgt.
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten. Rino PASQUALINI, CL. 30.8.1913 (da Torre di Mosto -VE)
277° Rgt.
Deceduto il 31.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Ten. Marino PIERMARINI di Emidio e Rachele Natale, cl.6.5.1913 (da Città San’Angelo - PE)
277° Rgt.
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten. Giuseppe SORRENTI di Biagio, cl. 10.3.1910 (da Roma)
277° Rgt.
Deceduto il 1.3.43 in prigionia, campo 81 di Krinovaja – Хреновое
Ten. Giuseppe ZILOCCHI di Alberto, cl. 20.2.1909 (da Bergamo)
277° Rgt.
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
S.Ten. Dario BINI di Amedeo e Amabile Braccini, cl.24.2.1918 (da Bagno a Ripoli – FI)
277° Rgt.
Caduto il 23.1.43 in località Scheljakino - Селякино
Ten. Cpl. Renato FIRMO di Luigi e Francesca Pialti, cl.1915 (da Brescia)
277° Rgt, Comandante - Compagnia Comando di Reggimento
Catturato il 27.1.1943 a 15 Chilometri da Valujki – Валуйки,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Francesco FUNGONE di Carlo, cl. 3.9.1916 (da Napoli)
277° Rgt, Compagnia Comando di Reggimento
Catturato a Valujki – Валуйки, il 27.1.1943,
dichiarato disperso il 31.1.1943 in località non nota
Cap. Claudio FERRARI (da Modena)
277° Rgt, Compagnia Comando di Reggimento
rientrato dopo la Ritirata
Cap. Gerolamo D’ALONZO
277° Rgt, Comando di Reggimento
rientrato dopo la Ritirata
Ten. Cpl. Mario BELARDO di Antonio e Cecilia Sivo, cl.24.3.1915 (da Avellino)
277° Rgt, Ufficiale Addetto ai rifornimenti
Catturato il 26.1.1943 a Valujki – Валуйки,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. S.p.e. Marco TOCCO di Filippo ed Eulalia Pizzo, cl. 25.3.1919 (da Palermo)
277° Rgt. – Compagnia Comando di Reggimento
Comandante di Plotone e poi dal 18.1.1943 di Compagnia
Trasferito al 90° Rgt. della Divisione Cosseria il 10.4.1943 come Comandante di Compagnia
Rimpatriato in Italia dopo i fatti d’arme della Campagna di Russia il 16.6.1943
S.Ten. Gaetano DIMO di Giuseppe, cl.1.1.1921 (da PARABITA – Lecce)
277° Rgt. Compagnia mortai da 81
Disperso il 31.1.43 in località non nota
Cap. Cpl. Valentino HUSU, di Jožef Husel e Jožefa Tavčar, cl.11.2.1903 (da Trieste)
277° Rgt - Comandante della Compagnia Cannoni di accompagnamento da 47/32
Rimpatriato dalla Russia per malattia il 23.1.1943
S.Ten. Giorgio BERNARDI cl. 12.11.1918 (da Bologna)
277° Rgt - Comandante del 3° Plotone della Compagnia Cannoni da 47/32
Caduto il 15 gennaio 1943 a Rossosch - Россошь
Ten.Col. Antonio NATALE di Saverio e Maria Marianaro, cl 6.8.1887 (da Ceriati – Cosenza)
Già nel Comando di Divisione come Capo Ufficio Operazioni e Servizi nel giugno 1942
I/277° Rgt - Comandante di Btg.
Catturato il 16.1.1943 a Rossosch - Россошь
Deceduto il 24.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
MAVM * 1955 alla memoria (su Nastro Azzurro solo metà della concessione)
Cap Cpl. Aldo MARENGO di Paolo e Caterina Alalino, cl.10.6.1899
(da Milano su MAVM e Alba – Cuneo su foglio matricolare)
Già combattente nella Grande Guerra “Ragazzo del ‘99” come S.Ten. del 74° Rgt. di Fant.
I/277° Rgt. Comandante di reparto (probabilmente di una Cp.del I /277° Rgt.)
Deceduto in prigionia il 19.5.1943 in località Ospedale. 2074 – Pinjug - Пинюг
MAVM * 1958 alla memoria
Ten. Renato DRAGOVANNI, cl. 15.6.1914 (da Capodistria - Pola)
I/277° Rgt.
Deceduto il 23.3.43 in Prigionia in località non nota.
S.Ten. Giulio POLANI, cl. 16-07-1916 (da Fiume – Pola)
I/277° Rgt.
disperso 31.1.43 in località non nota
S.Ten. Cpl. Medico Salvatore (Salvo) SALVAGGIO di Leonardo e Dorotea Giarratano, cl.30.8.1915 (da Poggioreale - Trapani)
I/227° Rgt. - Compagnia Comando
Catturato il 16.1.1943 a Rossosch - Россошь
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
Cap.Cpl. Federico NALIS di Rinaldo, cl. 12.08.1911 (da Trieste)
I/227° Reggimento
Catturato il 16.1.1943 a Rossosch - Россошь,
poi dichiarato disperso il 31.1.1943 in località non nota
S.Ten. Cpl. Mario SANTI di Roberto ed Ester Mostarda, cl.15.04.1920 (da Torino)
I/277° - Compagnia Comando
Catturato in località Scheljakino - Селякино il 23 gennaio 1943
Deceduto il 31.1.1943 in Prigionia - Campo 56 – Uciostoje - Хоботово
MAVM* 1955 Località Scheljakino Селякино – alla memoria
1° Cap. Cpl. Giuseppe DODI di Carlo, cl. 4.12.1907 (da Piacenza, residente a Milano)
Coniugato con Bruna Corina e padre di Gabriella, lavorava alla Ragioneria del Comune di Milano
I/227° Rgt. - 1ª Compagnia – Comandante di Compagnia
Fatto prigioniero a Rovenki, Ровеньки
Deceduto il 31.3.43 in Prigionia, campo 56 – Uciostoj (Uciostoje - Хоботово)
S.Ten. Paolo SCARPARO di Michele e Assunta Volpe, cl.11.7.1920 (da Cagliari)
I/227° Rgt. - 1ª Compagnia
disperso 31.1.43 in località non nota
Ten. Cpl. Girolamo DAOLIO di Raniero e Ida Compagnoni, cl.21.12.1913
(da Suzzara- Mantova) - studente in medicina
I/227° Rgt. - 2ª Compagnia - Comandante di Compagnia
Catturato il 16.1.1943 a Kantemirowka - Кантемировка (?),
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
Cap. Mario ARDENGHI AMORE di Giacomo, cl. 5.8.1910 (da Isorella – Brescia)
I/227° Rgt. Comandante 3ª Compagnia
Catturato il 16.1.1943 a Kantemirovka - Кантемировка,
deceduto il 12.4.43 in Prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Ten. Salvatore MIGNOSI, cl. 1.1.1917 (da Palermo)
I/227° Rgt. - 3ª Compagnia – Comandante di Compagnia
Disperso il 24.1.43 in località non nota
S.Ten. Cpl. Lino PAOLINI di Giovanni, cl.5.8.1921 (da Pergola - Pesaro)
I/227° Rgt. - 3ª Compagnia
Catturato il 19.1.1943 a Rossosch - Россошь
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Cpl. Raffaele SODANO di Emilio e Francesca Giordano, cl.24.7.1921
(da Sant’Anastasia - Napoli) - studente universitario
I/227° Rgt. - 3ª Compagnia - Comandante del Plotone Comando
Catturato il 27.1.1943 a Valujki – Валуйки,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Cpl. Angelo TATULLI di Ettore, cl.2.3.1918 (da Andria - BA)
I/227° Rgt. - 3ª Compagnia
disperso 31.1.43 in località non nota
S.Ten. Dino BALDI di Gaudenzio, cl. 18.8.1920 (da Pitigliano – Grosseto)
I/227° Rgt. - 3ª Compagnia
Deceduto il 20.2.43 in Prigionia, località non nota
S.Ten. Cesare RIZZUTO di Domenico, cl. 17.3.1920 (da Vallelonga – Vibo Valentia)
I/227° Rgt. - 3ª Compagnia
Catturato il 19.1.1943 a Rossosch - Россошь
Deceduto il 26.4.43 in Prigionia, campo 74 di Oranki – Оранки
Ten. Cpl. Ugo CERVI di Ugo e Sofia Zompi, cl. 1616 (da Trieste)
I/227° Rgt. - 4ª Compagnia Armi d'accompagnamento (mitragliatrici e mortai da 45)
disperso 31.1.43 in località non nota
MBVM * 1956 Località Popowka - Поповка
Cap. Cpl. Franco MONTICELLI di Carlo e Angela Torta, cl.1908 (da Pavia)
II/277° Rgt. - Comandante II Btg. (relazione Pascolini ha il comando prima e dopo Zambelli)
Deceduto il 30.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
MAVM 1955 alla memoria
Magg. S.p.e. del 2° Rgt. Alpini Btg. Borgo San Dalmazzo, Div. Cuneense Silvio ZAMBELLI
di Felice e Teresa Marini, cl. 1.2.1904 (da Castello di Trento, Bresimo - TN)
II/277° Rgt. - Comandante II Btg. per un breve periodo fino il 1° gennaio 1943
Disperso attorno il 19 gennaio in località Nowo Kalitwa - Новая Калитва
(CGVM 1939)
MBVM 1949
Ten.Col. FASANO (?)
Non risulta tra i caduti e non ci sono altri elementi anagrafici forse errore di trascrizione
S.Ten.Cpl. Francesco INFANTINO di Giuseppe cl.1921 (da Centuripe – Enna)
II/277° Rgt. – Compagnia Comando di Battaglione - Comandante plotone esploratori
Rientrato vivo dopo la Ritirata
CGVM * 1961 Località Sheljakino - Селякино / Warwarowka - Варваровка
S.Ten. Rosario NICOTRA di Giuseppe, cl. 22.2.1914 (da Genova)
II/277° Rgt. – Compagnia Comando
Disperso il 31.1.43 in località non nota
Cap. Cpl. (proveniente dal 4° Alpini) Luciano DAMIANI, cl.13.4.1911
(nato a Trieste res. a Cavaso del Tomba – Treviso)
II/277° Rgt. - Comandante della 5ª Compagnia fucilieri
Rientrato vivo dopo la Ritirata
MBVM * 1966 Località Sheljakino - Селякино
Ten. VELLUDO
II/277 Rgt. - 7ª Compagnia, Comandante di Compagnia
Non risulta tra i caduti e non ci sono altri elementi anagrafici
S.Ten. Domenico D'ALESSANDRO di Angelo e Vincenza Pizzi, cl.4.3.1921
(da Mantova ma Distretto di Bari) – studente universitario
II/277 Rgt. - 7ª Compagnia, Comandante 3° Plotone
Catturato il 24.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
MBVM* 1956
S.Ten. Renato GREGO (GRECO), cl. 26.5.1911 (da Trieste)
II/277° Rgt. – 8ª Compagnia - Armi d'accompagnamento
Disperso il 31.1.43 in località non nota
1°Cap. S.p.e. poi Magg. Gabriele GHERARDINI di Augusto e Celestina Piccoli cl.16.10.1910
(da Cremona - Milano) (nella relazione di Pascolini è del II/277)
III/277° Rgt.- Comandante III Btg. dal 24.12.1942 - In riserva
Catturato a Valujki – Валуйки, il 27.1.1943,
rientrato dalla prigionia, campi 74 di Oranki - Оранки e poi 160 di Susdal - Суздаль
MAVM 1956
S.Ten. Renzo GALLICANI (GALLIGANI), cl.3.9.1921 (Pistoia)
III/277° Rgt
Deceduto il 10.5.43 in Prigionia in località non nota.
Ten. Bruno GIOVANNINI fu Biagio e Maria Draghicchio, cl.1916
(nato a Parenzo – Pola e residente a Milano) - insegnante elementare
III/277 Rgt. – Comandante Plotone Collegamenti - Compagnia Comando di Battaglione
Catturato a Valujki - Валуйки , rientrato dalla prigionia, Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Vincenzo CRUPI di Giovanni e Ida Paola,cl.6.7.1920 (da Fiumara - RC)
III/277° Rgt - Compagnia Comando
Fatto prigioniero il 7.1.1943, rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
Cap. Silvio INVERNIZZI di Pietro e Pierina Anichini, cl. 1.7.1908 (da Milano)
III/277 Rgt. - Comandante 9ª Compagnia fino al 23.11.1942
Caduto noto il 23.11.1942 in seguito alle ferite riportate in località Gujana Balka -Rubeshnaja sepolto nel Cim. Mil. Italiano Nowo Bojoska, traslato in Italia nel 1992.
Ten. Antonio UGONI (JUCOPILLA fino al 1937 dopo l’italianizzazione del cognome), di Antonio e Marianna Tancovich, cl. 30.5.1912, di professione insegnante.
(da Barbana d’Istria – Pola)
277° Reggimento – Divisione di Fanteria Vicenza - 9ª Compagnia
Caduto noto il 23.11.1942 in seguito ad imboscata in località Gujana Balka -Rubeshnaja
sepolto nel Cimitero Mil. Italiano Nowo Bojoska, traslato in Italia nel 2000.
Le sue spoglie riposano nella Cripta presso l'Ossario del Tempio di Cargnacco (UD)
S.Ten. Ugo PEZZI di Giuseppe e Ines Ortali, cl. 26-08-1920 (da Faenza - Ravenna)
III/277 Rgt. - 9ª Compagnia
Caduto noto il 23.11.1942 in seguito ad imboscata in località Gujana Balka - Rubeshnaja
sepolto nel Cim. Mil. Italiano Nowo Bojoska, traslato in Italia nel 2001.
S.Ten. Tindaro FAZIO
III/277 Rgt. - 9ª Compagnia
Rientrato vivo dalla ritirata
All.Uff. (Aspirante) Giovanni VECCHIONE di Luigi (da Napoli)
III/277° Rgt. – 10ª Compagnia fucilieri
Non compare nell’elenco dei caduti
S.Ten. Medico Leonardo ROSA cl.26.2.1916 (da Roccabernarda – Crotone)
III/277° Rgt. – 11ª Compagnia fucilieri
Disperso il 31.1.43 in località non nota
Ten. poi Cap. Cpl. (con decorrenza 12.42) Angelo MUNFORTI di Ignazio e Anita Vigo, cl 30.5.1912 (da Milano)
III/277° Rgt. -12ª Compagnia Armi d'accompagnamento (mitragliatrici e mortai da 45)
Comandante 1° Plotone Comando di Battaglione – Aiutante in Campo
Fatto prigioniero il 27.1.1943 dalla cavalleria cosacca in località Roschdestweno - Рождествено
Deceduto il 7.2.1943 per infezione tetanica in località Valuyki - Валуйки
MAVM 1955 alla memoria
Col. S.p.e. Gaetano ROMERES di Ferdinando e Maria Di Napoli, cl.10.6.1893 (da Palermo),
Comandante del 278° Reggimento
Deceduto il 20.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
MAVM 1955 alla memoria (su Nastro Azzurro solo metà della concessione)
Ten. Cappellano Don Giacomo VOLANTE di Paolo cl. 7.6.1910 (da Diocesi di Alessandria)
278° Rgt. - Cappellano Militare
Deceduto il 13.2.43 in Prigionia, località Krenowaja, campo 81 Krinovaja - Хреновое
Magg. Alessandro CALLIANO, coniugato con Noemi Lanza, cl. 3.11.1895 (da Biella)
278° Rgt.
Deceduto il 15.4.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
(MBVM 1917 - MBVM 1918)
Magg. Giovanni FUSINI, cl. 22.4.1895 (da Genova)
278° Rgt. – Aiutante Maggiore
Catturato il 23.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
Deceduto il 13.3.43 in prigionia, campo 188 Tambov - Тамбов
Magg. Giovanni LANTERI, cl.1.1.1895 (da estero - Francia)
278° Rgt,
Deceduto il 30.4.43 in prigionia, campo 74 di Oranki – Оранки
Cap. Emanuele LEONI di Stefano, cl. 31/1/1910 (da Agnadello - Cremona)
278° Rgt.
Deceduto il 20.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Cap. Giuseppe FALCONE di Enrico e Antonietta Negro, cl. 22-09-1907 (da Gallipoli – LE)
278° Rgt.
Caduto noto il 17.11.1942 e sepolto presso Cimitero. Militare Campale di Rovenki - Ровеньки
(esumato nel 1996 e traslato nel 1997 in Italia)
Cap. Cataldo MAGRI' di Pietro, cl. 9.2.1911 (da San Giorgio Ionico – Taranto)
278° Rgt.
(fatto prigioniero a Valujki - Валуйки , il 30.1.43)
Deceduto il 25.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Cap. Guido BENVENUTI di Pietro, cl. 10.5.1890 (da Arezzo)
278° Rgt.
Deceduto il 8.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Cap. Giovanni BUCCI di Eugenio e Celestina Freddi, cl. 23.10.1911
278° Rgt.
(da San Lazzaro Parmense – Parma)
Deceduto il 1.2.43 in prigionia, campo 188 Tambov - Тамбов
Cap. Francesco MANENTI, cl. 22-04-1906 (da Misano di Gera D'Adda - Bergamo)
278° Reggimento
Disperso il 22.1.1943 in località non nota
Cap. Giuseppe SPECOGNA, cl. 22-02-1908 (da San Pietro al Natisone – UD)
278° Reggimento
Disperso il 21.1.1943 in località non nota
Cap. Carlo TERRANINI di Carlo, cl. 9.9.1899 (da Como)
278° Reggimento
Deceduto il 12.4.43 in prigionia nel Campo 53 – Aleksin - Алексин
Ten. Sergio RAPISARDI di Carmelo e Pia Fiaschi, cl. 26.7.1914
(nato a Napoli - Residente a Trieste)
278° Reggimento
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten. Ermanno CASSON di Ermanno, cl. 17.6.1914 (da Trieste)
278° Rgt,
Disperso il 31.1.1943 in località non nota
Ten. Otto BLASCHI di Giuseppe cl. 19.12.1917 (da Pisino -Pola)
278° Rgt,
Deceduto il 8.3.1943 in treno verso il Campo di prigionia 161- Pienza – Пенза
Ten. Michele PRESTIFILIPPO, cl. 4.6.1917 (da Salerno)
278° Rgt,
Deceduto il 31.1.1943 in prigionia in località non nota
Ten. Gennaro SELVAGGIO, cl. 13-3.1914 (da Catania)
278° Rgt,
Disperso il 1.2.1943 in località non nota
S.Ten. Luigi FINARDI, (da Pavia)
278° Rgt
rientrato dopo la Prigionia
S.Ten. Franco NAGGIO, (da Salerno - Montesano)
278° Rgt
rientrato dopo la Prigionia
S.Ten. Ugo DE LAURENTIS di Quirino e Marianna Carafiella, cl. 21.2.1915
(da Torricella Peligna – Chieti)
278° Rgt
Deceduto il 12.4.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Cap. Cpl. Egidio VIGNATI di Natale e Maria Uggeri, 12.12.1899, figli Gianfranco e Marialuisa, (da Milano)
278° Rgt. – Comandante ccr (Cp.Comando di Reggimento) e Aiutante Maggiore in 2ª
Catturato il 23.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
Deceduto il 10.4.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
Cap. Medico Riccardo BERTANI, cl. 26.7.1905 (da Modena)
278° Rgt. – c.cr (Compagnia Comando di Reggimento)
Disperso il 31.1.43 in località non nota
Cap. Luciano BERRA di Francesco e Carlotta Ansaghi, cl. 18.10.1903 (da Milano)
278° Rgt. (Comando di Reggimento)
Si era occupato alla redazione del giornale del 278° Rgt. L’IZBA
Deceduto il 14.4.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
S.Ten. Cpl. di Amministrazione Franchino MAGGIO di Giuseppe e Angelica Rotaroberto, 21.5.1921 (da Montesano -Salerno) - ragioniere
278° Rgt - Compagnia Comando – Capo Ufficio Amministrazione
Fatto prigioniero a Valujki – Валуйки, il 23.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
MBVM 1956
Ten. Enrico COROMER di Giacomo e Maria Fael cl.14.10.1915 (da CORDIGNANO – Treviso)
278° Rgt - Compagnia Comando
Probabilmente catturato a Warwarowka - Варваровка, il 23.1.1943,
successivamente dichiarato disperso a far data dal 31.1.1943
S.Ten. S.p.e. Michele MARTINO di Emenegildo e Luisa Marotti, cl.6.5.1921 (da Napoli)
278° Rgt. – Compagnia Comando - C.te Plotone Collegamenti
L’11 novembre 1942 ha comandato il plotone d’onore per il primo alzabandiera del Reggimento in Russia
Fatto prigioniero a Valujki – Валуйки, il 1.2.1943,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
MBVM* 1955
S.Ten. Cpl.Enrico LUZZATTI, di Arturo e Olga Ruggeri, cl. 3.5.1912
(da Genova residente a Roma) coniugato con Ada.
278° Rgt – Comando di Reggimento Ufficiale Addetto per servizi vari
Fatto prigioniero il 23.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Orlando MANCINI di Giuseppe, cl. 10.11.1921 (da Montopoli in Val D'Arno – Pisa)
278° Rgt – Comandante IV Plotone - Compagnia Cannoni di accompagnamento da 47/32
Deceduto il 28.2.43 in prigionia, Ospedale 1773 – Bistriaghi - Быстряги
Magg. Giuseppe BONGIOVANNI, Div. Alp.Tridentina, 5 Rgt. Alpini, Comando del Battaglione Verona, ufficiale a Disposizione della Div. Vicenza da cui dipendeva il I/278°
278° Rgt.
Rientrato vivo dopo la Ritirata
Magg. S.p.e. Michele CAMPANELLA di Giovanni, cl.29.9.1897, figlie Silvana, Gianna e Mirella
(da Torremaggiore - Foggia)
I/278° Rgt. - Comandante I Battaglione
(MBVM 1918)
Deceduto il 3.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki – Оранки
Ten. Cpl.Guido AVALLONE di Giuseppe e Maria Gianfale, cl.20.8.1915 (da Napoli)
I/278° Rgt - Aiutante Maggiore in 2ª di Battaglione
Catturato a Warwarowka - Варваровка il 23.1.1943,
rientrato dalla Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Ugo RUBEO di Raffaele e Anna Pascucci, cl. 18-11-1921 (da Tagliacozzo – L’Aquila)
I/278° Rgt.
Fatto prigioniero dopo il 23.1.1943 a Warwarowka - Варваровка,
risulta Disperso dal 31.1.1943
Ten. Bruno RANGHIERO, cl. 13.2.1913 (da Veronella – VR)
I/278° Rgt - Comandante Compagnia Comando
Disperso il 31.1.43 in località non nota
S.Ten. Amelio PAVIOTTI di Luigi, cl.9.5.1913 (da Bicinicco – Udine)
I/278° Rgt - Compagnia Comando
Catturato a Cherepo (?) il 26.1.1943 deceduto il 16.10.1943 nel campo 74 – Orankj - Оранки
S.Ten. Cpl. Ferruccio COSSINI di Graziano e Angela Sbisà, cl. 29.3.1919 (da Trieste)
I/278° Rgt - Compagnia Comando
Fatto prigioniero il 26.1.1943, rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. S.p.e. Vito SAMMALI di Pietro e Caterina Palestro, cl. 9.2.1921 (da Lecce)
I/278° Rgt – Compagnia Comando - Comandante Plotone esploratori
Fatto prigioniero Valujki - Валуйки il 23.1.1943, trasferito a Krinovaja - Хреновое fino a marzo, poi Campo 74 di Orankj - Оранки fino a novembre e successivamente nel Campo 160 di Susdal - Суздаль fino all’aprile 1946.
Rimpatriato il 7.7.1946 dopo la Prigionia.
Cap. Cpl. Matteo FALLETTA di Alfonso e Virginia Cipolla, cl.25.10.1910 (da Sutera – CL)
I/278° Rgt. - Comandante 1ª Compagnia fucilieri
Catturato il 23.1.1943 a Warwarowka - Варваровка
rientrato dopo Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
Cap. Mario ZANINI, cl. 25.7.1910 (da Padova)
I/278° Rgt - 3ª Compagnia – Comandante di Compagnia
Catturato probabilmente a Warwarowka - Варваровка.
Disperso in prigionia il 31.3.43 in località non nota
Ten. Cpl. Dante MASTRONARDI di Vincenzo e Maria Moauro, (coniugato) cl. 3.10.1913
(da Poggio Sannita – Campobasso – Residente a Biella). Impiegato statale.
I/278° Rgt – Vice Comandante 3ª Compagnia - Comandante Plotone esploratori
Catturato a Warwarowka - Варваровка il 23.1.1943,
rientrato dalla Prigionia il 23.4.1946 dal Campo 160 di Susdal – Суздаль
Ten. Darven (Darwen) MORSELLI di Ettore, cl. 1.4.1904, coniugato con Norma Vezzani
(da Novi di Modena – MO)
I/278° Rgt - Comandante 4ª Compagnia - Armi d'accompagnamento
Disperso il 10.2.43 in località non nota
Magg. Emanuele CONFORTO, cl.1.4.1899 (da Noto Siracusa)
II/278° Rgt. - Comandante II Btg.
Disperso il 31.1.43 in località non nota
S.Ten. Cpl. Medico Anselmo SIGOVINI di Simone e Mattea Brace, cl.6.1.1915
(da Neresina - Pola)
II/278° Rgt. - Compagnia Comando
Catturato il 24.1.1943 a Warwrowska, trasferito nei campi di Kvashina (dal 1.43), Buterlinevka (dal 20.3.43), Arsk (dal 16.5.43).
Rientrato il 7.9.46 dopo la Prigionia dall’ospedale 3655 di Arsk - Арск
S.Ten. Cpl. Mario TENTI di Guido, cl. 19.4.1921 (da Pistoia)
II /278° Rgt – Compagnia Comando
Catturato a Warwarowka – Варваровка
Deceduto il 30.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki – Оранки
S.Ten. Cpl. Leonardo ARMILLOTTA Michele e Maria Rosa Salcuni, cl. 26.7.1920 (da Foggia)
II /278° Rgt - 5ª Compagnia – Comandante di Plotone
Catturato a Valujki – Валуйки, il 27.1.1943,
rientrato in Italia il 7.7.1946 dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
MBVM* 1956
Ten. Cpl. Sigfrido VELICOGNA di Vittorio e Medea Kucippo, cl.28.12.1914
(da Trieste) insegnante di educazione fisica
II /278° Rgt - 6ª Compagnia – Comandante di Plotone
Fatto prigioniero a Opyt - Опыт il 20.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Giuseppe BARBARO di Carmelo e Giuseppa Salvo cl. 8.1.1921
(da Santa Lucia del Mela - Messina)
II /278° Rgt - 6ª Compagnia
Catturato ad Opyt - Опыт il 20.1.1943,
deceduto in prigionia il 23.2.1943 nel CAMPO 165 – Taliza - Талицы
Cap. Cataldo MAGRI' di Pietro, cl. 9.2.1911 (da San Giorgio Ionico – Taranto)
II /278° Rgt. - Comandante 7ª Compagnia
(fatto prigioniero a Valujki – Валуйки, il 27.1.43)
Deceduto il 25.3.43 in prigionia, campo 74 di Oranki - Оранки
S.Ten. Cpl. Aldo SIGNIFREDI di Ermanno e Giuseppina Conti, cl. 18.10.1919
(da Fornovo Toro - Parma) – insegnante elementare.
II /278° Rgt - 7ª Compagnia
Fatto prigioniero a Valujki – Валуйки, il 27.1.1943,
rientrato in Italia dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
Magg. Attilio AIELLI, cl. 4.11.1898 (da Ascoli - Piceno)
II/278° Rgt. - Comandante III Btg.
Disperso il 17.1.43 in località non nota durante la marcia verso Podgornoje – Подгорное
Magg. Italo LEONI (da Milano)
III/278° Rgt. - Comandante III Battaglione (subentra ad Aielli)
(CGVM 1925 - MBVM 1917 - MBVM 1918 - MAVM 1919)
Rientrato vivo dopo la Ritirata sebbene congelato e molto provato.
Ten. BRESSAN (o BRESSON) Vittorio (da Trieste)
III/278° Rgt - Compagnia Comando - Comandante di Compagnia
Risulta rientrato vivo dalla ritirata
S.Ten. Cpl. Mario CALCINA di Francesco e Angela Latin, cl.3.7.1921
(da Trieste) - studente
III/278° Rgt - Compagnia Comando – Plotone esploratori
Fatto prigioniero a Opyt - Опыт il 20.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal – Суздаль
S.Ten.Cpl. Giorgio GIUNCHI di Colombo e Teresina Gierdani, cl.21.1.1921
(da Cervia - Ravenna) – insegnante elementare
III/278° Rgt - Compagnia Comando
Fatto prigioniero a Valujki - Валуйки , i il 27.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal – Суздаль
Cap. Giuseppe OBERTI di VALNERA di Giuseppe, cl. 23.8.1911 (da Trieste)
III/278° Rgt. - Comandante 9ª Compagnia
Disperso il 31.1.43 in località non nota
Ten. Sergio TANTURRI di Domenico, cl.2.7.1911 (da Ceprano – Frosinone)
278° Rgt - 9ª Compagnia
Catturato a Warwarowka – Варваровка il 23.1.1943,
Deceduto il 20.2.43 in prigionia, CAMPO 81 – Krinovaja - Хреновое
S.Ten. Cpl. Franco GADDI di Giuseppe di Giuseppina Corilla, cl.4.10.1917
(da San Fedele Intelvi - Como) – impiegato bancario
III/278° Rgt - 9ª Compagnia
Fatto prigioniero a Warwarowka - Варваровка il 23.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia nel Campo 160 di Susdal - Суздаль
MBVM 1955
S.Ten. Cpl. Michele LOCURCIO di Vito e Paola Zenga, cl.10.10.1920
(da Sant’ Agata di Puglia - Foggia) - insegnante
III/278° Rgt - 9ª Compagnia – Comandate di Plotone
Fatto prigioniero a Olitowatka (Rossosch - Россошь),
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Angelo BATTISTI di Luigi, cl.1914 (da Milano)
III/278° Rgt. - 10ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
MBVM* 1955
Cap. Cpl. Ferruccio BRAMBILLA cl. 1903 - † 1982 (da Cisano Bergamasco – BG)
III Battaglione del 278° Reggimento - Comandante 11ª Compagnia
In precedenza è stato Comandante 5ª Compagnia del II Battaglione del 278°
- Ufficiale di collegamento con le truppe romene
Incorporato al 90° Reggimento Fanteria della Divisione Cosseria in Russia dopo la ritirata e rimpatriato dopo lo scioglimento dell’8ᵃ Armata, rimane in servizio nella Cosseria come Comandante della Compagnia Comando del 90° Reggimento fino all’8 settembre 1943.
S.Ten. Matteo MAUGERI di Giuseppe e Grazia Belfiore, cl.7.11.1921 (Taormina - Messina)
III/278° Rgt - 11ª Compagnia – Comandate del II Plotone
Fatto prigioniero il 28.1.1943, rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Cpl. Silvio SALA di Fedele e Laura Brioschi, cl.24.4.1916
(da Usmate - Milano) ragioniere
III/278° Rgt - 11ª Compagnia – Comandate del Plotone Comando
Fatto prigioniero a Valujki – Валуйки, il 29.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
Cap. Achille MANDELLI (da Milano)
III/278° Rgt - 12ª Compagnia - Comandante di Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten Francesco LO BUE, cl. n.1916 - † 2004 (Casteltermini- AG)
III/278° Rgt - 12ª Compagnia – III Plotone
Rientrato vivo dopo la Ritirata
S.Ten. Cpl. Ermanno ROTELLI di Romeo e Maria Andalò, cl. 8.9.1920 (Imola - Bologna)
III/278° Rgt - 12ª Compagnia
Fatto prigioniero a Podgornoje – Подгорное il 20.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal – Суздаль
S.Ten. Cpl. Antonino ZUCCHI di Giovanni e Dirce Veronesi, cl. 22.9.1921
(Finale Emilia - Modena) - studente
III/278° Rgt - 12ª Compagnia
Fatto prigioniero a Valujki – Валуйки, il 28.1.1943,
rientrato dopo la Prigionia dal Campo 160 di Susdal - Суздаль
S.Ten. Teodoro (Doro) AMBROSI, cl. 24.5.1920 (da Pinzolo - TN)
III/278° Rgt. - 12ª Compagnia
Catturato il 28.1.1943 a Valujki – Валуйки,. Disperso successivamente in località non nota
Ten. Medico PETELLANI - Mancano altri dati personali
III/278° Rgt. - 12ª Compagnia
Rientrato vivo dopo la Ritirata